Nel match di domenica sera contro Scafati, la UnaHotels Reggio Emilia è scesa in campo contro il bullismo. All’interno del progetto “We Care”, il club emiliano ha voluto dare, insieme al proprio partner tecnico Macron, un forte segnale, legando la maglia indossata in campo a un messaggio che esprimesse l’impegno comune per poter fare la differenza. In occasione della partita casalinga contro la formazione campana, i biancorossi hanno infatti indossato una maglia caratterizzata dal colore rosa e con l’hashtag #NoBullismo stampato sulla schiena: una maglia messaggera di valori, manifesto di impegno sociale, nonché strumento di sensibilizzazione. Il rosa della maglia del club di Reggio Emilia prende spunto da “Il ragazzo dai pantaloni rosa”, film uscito lo scorso mese nelle sale che racconta la storia vera e tragica di Andrea Spezzacatena, vittima di bullismo e suicida a soli 15 anni.
Lo sport di per sé unisce e insieme si fa la differenza
Essere squadra significa saper accogliere, condividere, costruire legami di amicizia e solidarietà. Il bullismo, invece, ti lascia solo, come un pallone abbandonato in campo. Da questo spunto parte l’impegno della UnaHotels Reggio Emilia, che ha deciso di usare la propria maglia, ovvero uno degli strumenti più efficaci di comunicazione in campo sportivo, per portare avanti una campagna di sensibilizzazione. La maglia ha un valore, una forza intrinseca e trasporta messaggi che tutta la comunità fa propri per senso di appartenenza. L’ hashtag #Nobullismo scritto sulla maglia indossata in campo dai giocatori è infatti uno spot importante e amplificato nel suo obiettivo di coinvolgere più persone possibili, perché vissuto in un contesto, come quello sportivo, che di per sé unisce e può fare la differenza.
Un’attenzione che non deve calare mai
Il problema del bullismo coinvolge ogni aspetto del nostro vivere e ogni campo di attività. Parlarne, sensibilizzare sul problema, creare la giusta cultura, è un impegno che deve essere costante e l’attenzione su di esso non deve calare mai. La sensibilità dimostrata dalla UnaHotels Reggio Emilia, dalla sua dirigenza, staff, giocatori, partner sponsor e pubblico fa capire come singoli gesti assumano un valore enorme, in quanto se uniti ad altri possono contribuire a raggiungere risultati importanti.
Impegno e partecipazione è essere eroi di sé stessi
Nella filosofia di Macron impegno, partecipazione e solidarietà sono valori fondamentali e il coinvolgimento in progetti come questo è naturale. Il concetto di “Become your own hero” travalica il puro significato sportivo, perché può essere applicato nel sociale e all’interno della comunità, attraverso la messa al servizio delle proprie qualità, competenze, professionalità per un fine comune e importante. Nella maglia della UnaHotels c’è il grido forte per spezzare il silenzio, per condividere, per unire e fare in modo che nessuna persona si senta come un pallone solo lasciato in un angolo del campo.
Condividi su
PRESS CONTACTS
Se vuoi richiedere materiali relativi a questo articolo non esitare a contattarci.