Il Motherwell Football club, con sede nel North Lanarkshire in Scozia, è stato fondato nel 1886 dopo la fusione delle squadre locali Alpha FC e Glencairn in seguito a un incontro tra i due club in un pub di Merry Street. 130 anni dopo sarebbe diventato il primo club scozzese ad essere di proprietà dei propri tifosi. La città di Motherwell è stata il cuore e l’anima della produzione siderurgica scozzese fino al 1992, quando le acciaierie Ravenscraig hanno chiuso i battenti, e questo si riflette nel soprannome del club, gli Steelmen.
Ambra e claret, il Well nel cuore in ogni parte del mondo
La transizione dalla proprietà unica al controllo dei tifosi è iniziata nel 2015 e l’anno successivo il gruppo di tifosi Well Society ha acquisito il 76% delle azioni. Ogni tifoso del Motherwell FC può diventare socio del club e aderire alla Well Society. Per diventare soci è possibile effettuare una donazione diretta o investire mensilmente (da 10 sterline in su). Si riceve un documento che certifica la percentuale di proprietà e si può votare sulle questioni del club. Lo spirito è quello di far parte di qualcosa di speciale e non solo dalla Scozia, ma da tutto il mondo. La Well Society è quindi diffusa in tutto il mondo. Ci sono membri in Francia, Belgio, Danimarca, Olanda, Spagna, Germania, Svizzera, Italia, Canada, Stati Uniti, Emirati Arabi Uniti, Cina, Singapore, Australia e persino Sudafrica.
Investire nel club, nei giovani e nel sociale
Essere membri della Well Society significa dare un futuro a un club che ha fatto la storia del calcio scozzese. Un altro aspetto molto importante del club è la possibilità di essere coinvolti in iniziative a sfondo sociale e a beneficio della comunità locale, che è parte integrante del tessuto del club. Il calcio è un potente strumento di coinvolgimento e inclusione e i club calcistici hanno il grande potere di coinvolgere le persone in un modo che poche altre organizzazioni possono fare. Restituite alla comunità ciò che ricevete come club. Per il Motherwell FC e i suoi tifosi questo significa anche “Become Your Own Hero” dentro e fuori dal campo.
…e quella volta che il Motherwell vinse la Copa del Rey
Le storie di calcio possono sempre essere affascinanti e in questo caso le pagine che le raccontano sono piuttosto ingiallite perché si tratta di una storia di quasi cento anni fa, nel 1927. Per la precisione, non si tratta della Copa del Rey ufficiale, ma di un trofeo che l’allora re di Spagna, Alfonso XIII, fece realizzare appositamente per premiare la squadra vincitrice di un torneo tra Real Union (che aveva vinto la Copa del Rey ufficiale), Real Madrid, Swansea e Motherwell FC. Gli scozzesi vinsero la finale battendo i Blancos per 3-1 e tornarono a casa con questa Copa del Rey, diciamo così, in edizione speciale. Un successo di cui sulle rive del fiume Clyde sono ancora oggi molto orgogliosi.
Condividi su
PRESS CONTACTS
Se vuoi richiedere materiali relativi a questo articolo non esitare a contattarci.