Skip to main content

Roberto Malatesta: “passione e curiosità, le chiavi per crescere”

Roberto Malatesta è il secondo protagonista del progetto Unveil your career
28 Marzo, 2025

Un viaggio tra sfide, innovazione e spirito di squadra nella sua esperienza in Macron

Roberto Malatesta è entrato in Macron nel 2019 con un bagaglio di competenze ed esperienze nel mondo della moda e del lusso, ma soprattutto con la curiosità e la passione che fanno davvero la differenza. Oggi, nel ruolo di Head Of Pattern & Technical Development, guida un team di modellisti e tecnici di confezione, gestendo l’intero processo di sviluppo del prodotto: dall’ideazione e creazione dei modelli (supportati dalle nuove tecnologie 2D/3D) fino alla realizzazione del prodotto finale, collaborando con le diverse aree aziendali e con le strutture produttive internazionali.

Macron, una seconda gioventù professionale

Per Roberto, ogni nuova sfida professionale è una grande opportunità per mettersi alla prova e migliorarsi. Definisce la sua esperienza in Macron come una “seconda gioventù”, rivedendosi in parte in molti giovani che sono qui oggi. Un’avventura che lo ha portato a scoprire come un prodotto sportivo, all’apparenza semplice, possa rivelarsi incredibilmente complesso e stimolante, soprattutto quando l’idea creativa e progettuale si spinge al dettaglio estremo.

“In Macron non mancano mai gli stimoli per crescere e innovarsi. Se hai voglia di fare, qui trovi sempre nuove opportunità. Le sfide? Sono parte del gioco: alcuni ostacoli sono più semplici, altri richiedono più impegno, ma con l’esperienza, la pazienza, la riflessione e la determinazione si supera tutto.”

Crescere ogni giorno, insieme

“Lavorare in Macron significa migliorarsi costantemente con un approccio metodico.” Per Roberto, la crescita professionale non è solo personale, ma coinvolge anche il suo team. Il suo obiettivo è affinare la qualità del lavoro, migliorare i processi e portare un tocco sartoriale al fitting dei prodotti nelle varie collezioni. Ma soprattutto, significa supportare i giovani talenti, spingendoli a essere curiosi, a farsi domande e a non smettere mai di imparare.

“Ora hanno tante opportunità, devono coglierle con fame, grinta e determinazione.”  Ricorda ai giovani che il successo si raggiunge solo con sacrificio e tanta umiltà.

Evolversi insieme all’azienda

Da quando è entrato in Macron, Roberto ha vissuto in prima persona la trasformazione dell’azienda: da una realtà familiare e meno strutturata a un’organizzazione internazionale, articolata in business unit, fino a diventare un marchio di riferimento nel mondo dello sport. Un cambiamento che ha richiesto apertura e flessibilità: “Essere open-minded ti permette di crescere con l’azienda, di adattarti alle nuove sfide e di sentirti sempre in sintonia con il tuo ruolo.”

Un’evoluzione che ha dato spazio ai giovani, valorizzando al tempo stesso l’esperienza dei senior, in un perfetto equilibrio tra innovazione e tradizione.

Un team, una famiglia

L’anima di Macron è il suo senso di appartenenza. Per Roberto, il rapporto con i colleghi è essenziale: lo spirito di squadra è ciò che rende il lavoro stimolante e gratificante. “Ci sono giocatori che segnano e altri che fanno segnare. Il mio DNA è dare sempre il meglio in qualsiasi ruolo e contesto, giocando per la squadra. Mi interessa raggiungere l’obiettivo, il risultato collettivo; credo nel rispetto dei ruoli. Solo insieme si può imparare e crescere.”

Macron in una parola? ‘Alto’.

“Alta è la percezione del nostro brand nel mondo. Alto è il livello delle nostre ambizioni. E ogni giorno spostiamo l’asticella un po’ più in alto, pronti a superarla.”

Condividi su

PRESS CONTACTS

Se vuoi richiedere materiali relativi a questo articolo non esitare a contattarci. 

    LEGGI LE NOTIZIE SIMILI


    MACRON SPA – P.IVA 01675921207 – C.F. 00442260378 – R.E.A. n. 205114/BO – Cap. Soc. 842.344,55
    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google.