Skip to main content

Risultati semestrali ancora in crescita per Macron: +14,7% rispetto al 2024

• Nei primi sei mesi del 2025 il marchio italiano, leader a livello globale nello sportswear, ha registrato un fatturato complessivo di €107 milioni (2024: €93 milioni; 2023: €79 milioni) • La distribuzione geografica del fatturato è sempre più internazionale: Regno Unito e Italia restano i primi mercati. In forte crescita Germania e Stati Uniti • La crescita passa anche dagli investimenti per il Macron Campus: posato il primo pilastro del quarto edificio che aumenterà la capacità operativa complessiva dell’azienda
30 Luglio, 2025

Nei primi sei mesi del 2025, Macron – marchio italiano iconico, leader a livello globale nel settore dell’abbigliamento sportivo ad alte prestazioni – ha registrato un fatturato complessivo di €107 milioni, in crescita del +14,7% rispetto allo stesso periodo del 2024 (€93 milioni) e di oltre +30% rispetto ai €79 milioni del 2023.

La crescita conferma il trend decisamente positivo per l’azienda, sostenuto da un modello di business fortemente orientato all’internazionalizzazione. In questo contesto, Regno Unito e Italia restano i principali mercati, mentre si registrano incrementi significativi in diversi Paesi: tra questi spiccano in particolare la Germania (+45% rispetto al 2024) e gli Stati Uniti, dove i ricavi sono saliti da €1,4 milioni nei primi sei mesi del 2024 a €5,4 milioni nel primo semestre 2025. L’espansione oltreoceano, con l’apertura del nuovo centro di distribuzione in Connecticut avvenuta nel 2024, rappresenta un’ulteriore dimostrazione della capacità di Macron di perseguire i propri obiettivi di crescita, anche in contesti economici caratterizzati da situazioni di instabilità.

Parallelamente, Macron continua a investire con decisione nel proprio futuro attraverso lo sviluppo delle strutture della sede in Valsamoggia. Pochi giorni fa, infatti, è stato posato il primo pilastro del quarto edificio del Macron Campus: un investimento da circa €15 milioni che aumenterà ulteriormente la capacità operativa dell’azienda. A testimonianza dell’importanza strategica che questo progetto riveste per tutto il territorio, alla cerimonia di posa hanno partecipato le massime istituzioni della Regione Emilia-Romagna e della Città di Bologna.

“I risultati del primo semestre 2025 confermano una volta di più la solidità del nostro percorso di crescita e la bontà delle scelte strategiche compiute negli ultimi anni, in particolare l’internazionalizzazione del business e l’attenzione costante alla qualità del prodotto,” commenta Gianluca Pavanello, Amministratore Delegato di Macron.
“L’espansione in mercati complessi dimostra che il nostro modello, basato su innovazione, passione sportiva e cura del dettaglio, è apprezzato a livello globale. Gli investimenti sul Macron Campus, inoltre, sono fondamentali per supportare questa crescita: vogliamo continuare a migliorarci, guardando al futuro con ambizione, convinti che le cose belle nascano nei posti belli”.

Forte dei risultati ottenuti e degli investimenti in corso, Macron guarda alla seconda parte del 2025 con l’obiettivo di proseguire il percorso di espansione internazionale e di chiudere l’anno con un nuovo record di fatturato (2024: €223,6 milioni).

Condividi su

PRESS CONTACTS

Se vuoi richiedere materiali relativi a questo articolo non esitare a contattarci. 

    LEGGI LE NOTIZIE SIMILI


    MACRON SPA – P.IVA 01675921207 – C.F. 00442260378 – R.E.A. n. 205114/BO – Cap. Soc. 842.344,55
    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google.