Skip to main content

Costanza Buzio: dove moda e sport si incontrano

Tra sviluppo prodotto e identità dei club, ogni capo racconta una storia di sport e passione.
21 Luglio, 2025

Unire passione e lavoro non è sempre facile. Ma per Costanza Buzio, oggi Apparel Developer in Macron, è diventata una realtà concreta. Da gennaio 2022 è parte integrante di un processo creativo che trasforma schizzi e idee in capi sportivi veri, indossati da atleti e squadre in tutto il mondo.

“Il mio lavoro è dare forma a un’idea. Un disegno può essere bellissimo, ma se non è realizzabile, non basta. La sfida sta proprio lì: coniugare estetica, design, performance e fattibilità produttiva.”

Costanza segue tutte le fasi di sviluppo delle divise da gioco e delle collezioni Training e Travel, e lo fa con un occhio attento sia all’identità dei club sia alle esigenze tecniche. Ogni giorno è diverso dal precedente e le richieste diventano sempre più complesse e ambiziose. Ma è proprio questo che la motiva.

Dall’alta moda al team sportivo

Prima di Macron, Costanza ha lavorato nel mondo dell’alta moda. Un’esperienza che le ha lasciato un bagaglio estetico solido, oggi applicato a un settore in forte evoluzione.

“L’approccio a Macron mi ha fatto crescere moltissimo, soprattutto dal punto di vista tecnico. Ho imparato a gestire anche la comunicazione e le relazioni interne. È un ambiente dinamico e molto coeso, dove il lavoro di squadra fa davvero la differenza.”

Un esempio concreto è la collaborazione con Slam Jam per la maglia della SPAL, un progetto in cui ha potuto mettere in campo il suo background fashion. “Era come tornare un po’ al mio mondo, ma con un obiettivo sportivo. Parlavo a una squadra, ma anche a chi capisce davvero il linguaggio della moda. È stato bellissimo.”

Appartenenza e crescita

Anche se è entrata in Macron da poco più di due anni, Costanza sente un forte senso di appartenenza. L’azienda cresce ogni giorno e lei vuole crescere con essa.

“Mi sento parte di qualcosa di grande, e voglio continuare a contribuire. Macron ha un progetto solido, ambizioso, e non si ferma mai. Io voglio essere all’altezza di questa energia.”

Il sogno rugby che si realizza

Grande appassionata di rugby – in particolare della Nazionale italiana – Costanza oggi è responsabile dell’industrializzazione delle maglie dell’Italrugby, un incarico che al momento dell’assunzione sembrava solo un sogno.

“Ora seguo Italia e Galles. Quando li vedo giocare con le maglie che abbiamo sviluppato, è come se fossi lì anche io. Quelle maglie non sono solo mie, ovviamente, ma un pezzetto di me c’è.”

Macron in una parola: passione

In tutto il suo racconto, una parola torna spesso: passione. Quella per lo sport, certo, ma anche quella che ogni giorno viene messa nel proprio lavoro, tra creatività, tecnica e relazioni.

“Macron ha unito le mie due passioni, e questo non è scontato. È ciò che mi spinge a dare sempre di più.”

Condividi su

PRESS CONTACTS

Se vuoi richiedere materiali relativi a questo articolo non esitare a contattarci. 

    LEGGI LE NOTIZIE SIMILI


    MACRON SPA – P.IVA 01675921207 – C.F. 00442260378 – R.E.A. n. 205114/BO – Cap. Soc. 842.344,55
    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google.