Nel mondo del tessile, dove la tecnologia incontra la sostenibilità, innovazione ed eccellenza non sono una scelta, ma una necessità. Antonio Dalle Fabbriche è uno dei protagonisti di questa rivoluzione, portando la sua esperienza e visione a un’azienda che sta ridefinendo gli standard di settore, alzando l’asticella. Da più di otto anni in Macron, Antonio è il cuore pulsante di un cambiamento che unisce qualità, ricerca, sviluppo e sostenibilità.
Un Percorso Dinamico e Stimolante
Arrivato in Macron con un bagaglio di oltre 25 anni di esperienza nel settore tessile del lusso, Antonio ha trovato in questa azienda un ambiente straordinariamente dinamico, brillante e coinvolgente. “In Macron ho trovato qualcosa che non mi aspettavo”, dice Antonio. “L’opportunità di fare un passo in più, di partire dalla mia esperienza e crescere, ampliare le conoscenze ed affinare le mie capacità.”
Macron non è solo un’azienda, è una vera e propria palestra di perfezionismo. In un settore in crescita e costante evoluzione, ogni giorno è una sfida, una sfida che stimola a migliorarsi, personalmente e professionalmente. “Attenzione ed interesse non sono appena un’attitudine, sono l’ossigeno che ti aiuta a vivere il quotidiano e camminare al passo delle innovazioni” aggiunge Antonio.
Innovazione e Sostenibilità
Antonio gioca un ruolo chiave nel miglioramento continuo degli standard Qualità di Macron, perseguendo l’eccellenza e la cura al dettaglio con un occhio sempre attento alla sostenibilità. “In Qualità, abbiamo un monitoring costante sulle produzioni e certificazioni internazionali di sistema e di prodotto che valorizzano la nostra offerta. Ma non è solo questo, ricerca e sviluppo sono al centro di ogni progetto, perché innovazione e performance sono le vere protagoniste”, afferma con convinzione.
Un tema a cui Antonio tiene particolarmente è la sicurezza del prodotto. “Ogni materiale che usiamo, ogni componente, deve passare severi test di compliance presso laboratori certificati. La consumer protection è una nostra priorità. Questo è un aspetto che non possiamo trascurare”, spiega Antonio.
Sostenibilità, però, è il vero filo conduttore. “Dal design alla produzione, ogni passo è pensato in ottica sostenibile. Green tech., materiali sostenibili, economia circolare: è una realtà che cresce ed un futuro ormai tracciato”, continua Antonio, indicando la direzione per il futuro di Macron.
Materiali Sostenibili e Super Performanti
Macron ha investito molto nella ricerca e nello sviluppo di materiali che siano sia sostenibili che performanti. “L’obiettivo è creare materiali che non solo rispettino l’ambiente, ma che rispondano anche alle esigenze specifiche di ogni disciplina sportiva. La sfida è trovare le fibre migliori, le tecnologie più avanzate, ed armonizzare tutto per ottenere il massimo della performance.”
Nel 2018, Macron ha intrapreso una delle sue sfide più ambiziose: l’adozione dell’Eco Fabric. Sebbene inizialmente questa scelta comportasse costi più elevati, l’azienda ha deciso di ridurre i margini pur di perseguire innovazione e sostenibilità, un impegno che ha portato a risultati straordinari. “Oggi, oltre il 20% della nostra produzione utilizza Eco Fabric , un materiale completamente riciclato da PET post-consumer ed altamente performante”, dice Antonio, orgoglioso di un successo che ha cambiato il volto dell’azienda.
“Lavorare in Macron è un’Esperienza Sexy”
Lavorare in Macron non è mai noioso. Per Antonio, l’ambiente è una continua fonte di energia. “In Macron, ogni giorno è una sfida, ma è anche un’opportunità per migliorarsi”, afferma. “È un mix di passione, dedizione e bellezza per tagliare un traguardo che pensavi lontano. La costante evoluzione e l’ambizione di superarsi fanno di ogni obiettivo una meta da raggiungere.”
Una Visione Rivoluzionaria
In questi oltre otto anni, Antonio ha ricoperto molti ruoli in Macron, contribuendo in modo significativo alla crescita dell’azienda con iniziative e progetti come l’adozione dell’Eco Fabric, l’ottenimento di certificazioni di prodotto e sistema, la valorizzazione della value-chain, la test analysis, ma anche affrontando ogni giorno la sfida di migliorare la qualità e la sostenibilità dei prodotti. “Ogni cambiamento è una vittoria. Qui in Macron, ogni giorno vivi l’idea di miglioramento continuo. E quando guardi indietro, non lo fai mai per sentirti appagato, ma per prendere consapevolezza di quanto si è fatto”, afferma.
Oggi, con il futuro sempre più rivolto alla sostenibilità e all’innovazione, Macron è un esempio di come l’evoluzione possa essere il motore del successo. “In Macron si lavora sodo, ma ogni traguardo raggiunto è solo il punto di partenza per il prossimo obiettivo”, conclude Antonio.
Vivere i cambiamenti da protagonista
Antonio Dalle Fabbriche ci insegna che la vera forza di un’azienda sta nella sua capacità di affrontare la sfida quotidiana e di non accontentarsi mai. L’innovazione non è solo una questione di prodotto, ma di visione. La sua esperienza in Macron è una testimonianza di come il cambiamento e la crescita siano essenziali per rimanere competitivi e innovativi. E, forse, questa è la vera lezione che possiamo portare con noi: nella vita, così come nel lavoro, mettersi sempre in gioco è l’unico modo per andare oltre i propri limiti e costruire un futuro migliore.
Condividi su
PRESS CONTACTS
Se vuoi richiedere materiali relativi a questo articolo non esitare a contattarci.